«Cabinovia Klein Matterhorn»

La moneta d’argento «Cabinovia Klein Matterhorn» onora un importante progetto del comune di Zermatt: il collegamento per tutto l’anno tra Zermatt e Cervinia.

Leggere l’articoloLeggere l’articolo

Intervista a Jürg Richter sulla moneta d’argento dedicata alla FST

Il 2 giugno 2023, Swissmint ha lanciato una nuova moneta speciale, la moneta in argento «FST». Abbiamo rivolto a Jürg Richter, rinomato specialista di medaglie e talleri di tiro svizzeri, conosciuto anche al di fuori dei confini elvetici, cinque domande sulla Svizzera e sui talleri di tiro.

Leggere l’articoloLeggere l’articolo

175 anni di Costituzione federale

Festeggiamo i 175 anni della Costituzione federale con uno sguardo ai 175 anni di storia intensa
delle monete svizzere.

Leggere l’articoloLeggere l’articolo

Collezionismo per principianti

Supponiamo che abbiate ricevuto in eredità una collezione di monete, ma non sapete cosa farci. I consigli seguenti fanno al caso vostro.

Leggere l’articoloLeggere l’articolo

Ora le monete fior di conio vengono prodotte con il laser

Ecco perché Swissmint ha deciso di ricorrere a una macchina con un laser:

Leggere l’articoloLeggere l’articolo

Nuovo lustro alle splendide monete speciali

Tutti le apprezzano, quasi tutti le conoscono e sono presenti (anche in diversi esemplari) nella maggior parte delle case svizzere: si tratta delle sfavillanti monete speciali tradizionali, emblematiche dei tratti salienti della Svizzera. Swissmint che conia tutte le monete svizzere ha ridato lustro a queste pregiate opere d’arte in miniatura. Legga per scoprirne i motivi e sapere perché questa novità non costituisce una pietra miliare solo per i numismatici.

Leggere l’articoloLeggere l’articolo

Piccoli capolavori coniati per tutta la vita

Che senso hanno per noi le monete speciali? Perché ci attirano? Qualunque sia la risposta le monete sono fatte per durare, anche in un mondo in cui sembra che le cose tangibili e immediate diminuiscano a favore della realtà virtuale.

Leggere l’articoloLeggere l’articolo

Una coniatura per rendere omaggio a una personalità impressa nelle memorie

Il 24 novembre 2022 ricorre il 50° anniversario della morte di Mani Matter, il cantautore bernese la cui opera è impressa nella memoria collettiva svizzera e presente ancora oggi come un filo rosso fra le generazioni. Per rendere omaggio a questa personalità memorabile, la Confederazione svizzera ha coniato una moneta speciale Mani Matter.

Leggere l’articoloLeggere l’articolo
Una coniatura  per rendere omaggio a una personalità impressa nelle memorie

Monete dell’anno 2022

Leggere l’articoloLeggere l’articolo

Le prime monete speciali della Svizzera con corso legale

Per il cosiddetto prestito di difesa nel 1936, il Consiglio federale emise la prima moneta speciale in argento 0,835 con un valore nominale di 5 franchi. A cadenza irregolare, seguirono fino al 1963 altre emissioni di monete dedicate a temi diversi. Queste coniazioni dovevano rispondere soprattutto all’esigenza dei collezionisti e, nel contempo, portare denaro nella Cassa federale.

Leggere l’articoloLeggere l’articolo

Quando e come pulire le monete?

Non solo i collezionisti prestano grande attenzione a mantenere sempre in buono stato le loro monete preziose; anche tutti gli altri proprietari di monete speciali desiderano ovviamente preservare la bellezza dei loro esemplari. Per questo motivo, di seguito riportiamo alcuni consigli e suggerimenti per la pulizia e la cura delle monete.

Leggere l’articoloLeggere l’articolo

Franz Hohler in memoria di Mani Matter

Leggere l’articoloLeggere l’articolo