Collezionismo
per principianti
Supponiamo che abbiate ricevuto in eredità una collezione di monete, ma non sapete cosa farci. I consigli seguenti fanno al caso vostro.
Consiglio 1 – Informatevi: commercianti di monete
La prima cosa da fare è consultare un esperto in materia. Vi consigliamo di rivolgervi a uno specialista iscritto all’Associazione svizzera dei numismatici professionisti. Altri utili consigli e informazioni sul collezionismo sono a disposizione sul sito dell’Associazione:
Per ulteriori informazioni: www.vsbn.ch
Consiglio 2 –
Informatevi: Internet
Internet è una buona fonte per cercare informazioni generali sulle monete. È possibile cercare monete specifiche o visitare siti di vendita. I prezzi di vendita indicati non vanno però sempre presi per oro colato. Spesso è una strategia per comprare al prezzo più basso possibile.
Consiglio 3 –
Informatevi:
l’app Coiniverse
L’app Coiniverse (disponibile su AppStore e GooglePlay) offre molte possibilità. Permette di scansionare monete per identificarle, fare scambi con gli altri utenti e ottenere molte informazioni interessanti sulle monete.
Consiglio 4 –
Informatevi:
i termini tecnici
Le monete possono essere suddivise grossomodo in monete da investimento (generalmente hanno un alto valore materiale e sono un investimento interessante), circolanti (usate come valuta corrente) e speciali (spesso coniate per celebrare anniversari). Spesso il valore delle monete da investimento è superiore al valore nominale di conio, anche di molto, mentre quelle circolanti e speciali, salvo eccezioni, sono meno adatte agli investimenti.
Fonte
Fondazione Warentest: www.test.de/Muenzen-sammeln-5749781-0/