Un’arte tradizionale e al contempo innovativa

Su incarico della Confederazione, Swissmint fornisce alla Svizzera le monete circolanti destinate al traffico quotidiano dei pagamenti. Inoltre, dal 1936 Swissmint conia monete speciali, come ad esempio la famosa Moneta d’oro Vreneli. L’artigianalità, la qualità, l’economicità e la sostenibilità sono aspetti prioritari del suo lavoro.

Storia svizzera di lunga tradizione

Dal 1906 la Zecca federale Swissmint è situata nel quartiere Kirchenfeld di Berna e provvede da allora alla coniazione dei franchi svizzeri. Dal 1936 la Confederazione emette monete speciali in commemorazione di eventi storici e culturali significativi o in onore di personaggi famosi.

La Zecca federale

Nel mondo della numismatica, la Zecca federale Swissmint gode di un’ottima reputazione a livello nazionale e mondiale. La numismatica è la scienza che studia le monete e la loro storia. Il termine viene impropriamente utilizzato per indicare il collezionismo di monete, forse perché è proprio l’aspetto storico che affascina il collezionista. Un pezzo vecchio e logoro ha certamente di più da raccontare di una moneta ben conservata, rimasta sempre chiusa in un salvadanaio. Ciononostante, i collezionisti prediligono monete ben conservate.

Coniazione e imballaggio delle monete speciali svizzere
Contrariamente alle monete circolanti, coniate a un ritmo normale, la coniazione delle monete da collezione avviene a ritmo ridotto per le monete fior di conio oppure pezzo per pezzo con due impressioni per le monete a fondo specchio. Le monete da collezione in conio normale vengono invece coniate come le monete circolanti. Mentre per le monete in conio normale e in fior di conio i tondelli forniti, uguali a quelli delle monete circolanti, vengono coniati senza trattamenti preventivi, quelli destinati alla coniazione a fondo specchio sono sottoposti a una preparazione, che comprende l’infocatura, la levigatura, la lucidatura, il lavaggio e l’asciugatura senza macchie per raggiungere una qualità ottimale della superficie della moneta. Al fine di ottenere il maggior contrasto possibile tra la brillantezza del fondo della moneta e l’opacità del rilievo, anche gli stampi da conio destinati alle monete a fondo specchio vengono sottoposti alla lucidatura.

Le monete commemorative a fondo specchio sono confezionate a mano in speciali contenitori per monete racchiusi in eleganti astucci di cartone. Le monete a conio normale vengono sigillate in pellicole di plastica. Le serie annuali di monete circolanti (fondo specchio, fior di conio, per neonati o natalizie) sono messe in vendita in un contenitore per monete trasparente racchiuso in un moderno astuccio di cartone stampato a colori.