Moneta speciale «La Svizzera»
A 176 anni dall’adozione della Costituzione, il 12 settembre 2024 la Zecca federale Swissmint ha lanciato l a moneta speciale «La Svizzera».
Un omaggio alla Svizzera moderna, che trova le sue fondamenta nell’attuale Costituzione federale. Il 12 settembre 1848 la Dieta federale dichiarò l’adozione della nuova Costituzione. Da Confederazione di Stati la Svizzera si trasformò quindi in uno Stato federale divenendo la prima democrazia stabile in Europa. Si pose così fine al conflitto tra i Cantoni liberali e i Cantoni cattolici conservatori.
I pilastri più importanti dell’attuale ordine costituzionale furono definiti già in tale occasione : il potere esecutivo del Consiglio federale, il sistema bicamerale dell’Assemblea federale (Consiglio nazionale e Consiglio degli Stati), il principio della separazione dei poteri, la ripartizione federalista dei compiti fra Confederazione e Cantoni, le libere elezioni e i diritti fondamentali del cittadino.
Dritto della moneta
Il dritto della moneta raffigura un rilievo montuoso che rappresenta la Alpi svizzere, accompagnato da una stella alpina, simbolo di coraggio, forza e adattabilità alle condizioni climatiche estreme. Sono inoltre rappresentati un cristallo di rocca, sinonimo di energia e resistenza, le rotaie della ferrovia e strade con ponti e tunnel, che simboleggiano la fitta rete di trasporti del Paese e la volontà di superare i limiti geografici delle montagne. Gli ingranaggi con la dicitura «Swiss Made» rimandano alla tradizione della precisione svizzera in settori quali l’orologeria, l’ingegneria meccanica e le tecnologie mediche. Anche il formaggio svizzero è presente sulla raffigurazione in quanto simbolo nazionale.
Rovescio della moneta
Sulla moneta sono rappresentati il valore nominale di 20 franchi e la croce svizzera, contornata dagli stemmi dei 26 Cantoni. Lungo il bordo è riportata la dicitura «CONFOEDERATIO HELVETICA 2024». La moneta è composta da una lega di argento con purezza 999 e reca il segno di zecca «B» di Swissmint.
L’inscrizione sul contorno
Sul bordo della moneta sono incise la massima «DOMINUS PROVIDEBIT» e 13 stelle. Si tratta di una caratteristica unica che rende questa moneta ancora più preziosa. La moneta è stata emessa in una tiratura di. 4 800 pezzi nella qualità «fondo specchio» in astuccio, di 200 pezzi in «fondo specchio» in astuccio con certificato firmato Dall’artista e di 7 500 pezzi in qualità «fior di conio» in un blister.