Moneta speciale Ghiacciaio del Rodano
Il ghiacciaio del Rodano, che al momento della coniazione di questa moneta era lungo 8 chilometri e largo in media 2 chilometri, si trova nell’estremità nord-orientale del Canton Vallese, nel Goms. Questo ghiacciaio vallivo ha origine sul versante sud-occidentale del massiccio del Dammastock, a un’altitudine di circa 3’600 metri. I primi 2,5 chilometri del ghiacciaio sono costituiti da un firn, l’Eggfirn, che copre un dislivello di oltre 600 metri. Il ghiacciaio del Rodano è collegato al ghiacciaio del Trift attraverso un piccolo passo a 3’081 metri di altitudine. Anche le sorgenti del Rodano, il fiume che sfocia nel Mediterraneo, si trovano al ghiacciaio del Rodano. Il ghiacciaio è facilmente raggiungibile dal Passo della Furka. La grotta di ghiaccio, scavata nel ghiacciaio dal 1870 e che permette di visitare l’interno del ghiacciaio, si trova appena sotto il Passo della Furka. Come la maggior parte dei ghiacciai alpini, il ghiacciaio del Rodano si è ritirato molto negli ultimi secoli.
Il ghiacciaio del Rodano è raffigurato sul dritto e il valore nominale di 10 franchi svizzeri compare sul rovescio della moneta speciale.
Valore nominale: 10 franchi svizzeri
Lega: Cupro-nichel + Bronzo di alluminio
Diametro: 33 mm
Peso: 15 g
Data di emissione: 11.01.2024
Tiratura
Fondo specchio in astuccio: 2’250 pezzi
Fondo specchio fir.: 250 pezzi
Conio normale: 5’000 pezzi
Prezzo
Fondo specchio in astuccio: CHF 55.-
Fondo specchio in astuccio con certificato dell’artista: CHF 70.-
Non messa in circolazione: CHF 20.-