Moneta d’argento CERN
Il CERN (Laboratorio europeo per la fisica delle particelle) è il più grande laboratorio di fisica delle particelle al mondo. Fondato nel 1954 e con sede a Ginevra, al confine tra Francia e Svizzera, il CERN è un’organizzazione internazionale che riunisce 24 Paesi membri. La sua missione è esplorare le leggi fondamentali dell’universo studiando i più piccoli costituenti della materia, le particelle.
La moneta speciale d’argento mette in luce una macchina di punta del CERN, strumento all’avanguardia della ricerca e dell’innovazione in Svizzera. L’LHC (Large Hadron Collider o Grande collisore di adroni), del CERN è il più grande acceleratore di particelle al mondo. Questo anello, con un perimetro di 27 km, permette di accelerare i protoni a una velocità prossima a quella della luce, prima di farli collidere. L’analisi di queste collisioni permette di approfondire le conoscenze sulla struttura fondamentale della materia e sul funzionamento dell’Universo. Il dritto della moneta rappresenta una di queste collisioni che generano una moltitudine di particelle, alcune delle quali erano presenti all’inizio dell’Universo, subito dopo il Big Bang. Sul rovescio è raffigurato un magnete del Large Hadron Collider. Questi magneti superconduttori sono dei gioielli di tecnologia. Generano campi magnetici molto potenti per guidare e concentrare i fasci di particelle nel anello.
La moneta speciale «Cern» è realizzata in argento e pesa 20 grammi. Il valore nominale di 20 franchi è riportato sul rovescio. La tiratura è di 3’500 pezzi nella qualità «fondo specchio» in astuccio e 7’500 pezzi in qualità «non messa in circolazione» in un blister.
Valore nominale: 20 franchi svizzeri
Lega: argento 999
Diametro: 33 mm
Peso: 20 g
Data di emissione: 13.03.2025
Tiratura
Fondo specchio in astuccio: 3’500 pezzi
Non messa in circolazione: 7’500 pezzi
Prezzo
Fondo specchio in astuccio: CHF 79.-
Non messa in circolazione: CHF 25.-