Una selezione
delle prove di conio
Prova «Klein Matterhorn /
Titlis» (pressione di conio)
20 franchi 2023 B, Berna. Klein Matterhorn / Titlis. Prova (accoppiamento di coni) con il Cervino (Matterhorn) sul dritto e il Titlis sul rovescio. Sul dritto il carattere speciale per «Essai». 20,28 g. Molto rara. Coniati solo 2 esemplari, NGC PF65 ULTRA CAMEO.
Prova «Timemachine»
(opacità)
25 franchi 2022 B, Berna. Industria orologiera svizzera «Timemachine». Prova con ingranaggio interno opaco sul rovescio. Sul dritto il carattere speciale per indicare che si tratta di una prova. 5,64 g. Fr. 545b moneta unica, NGC PF70 ULTRA CAMEO.
Prova «Timemachine»
(opacità)
25 franchi 2022 B, Berna. Industria orologiera svizzera «Timemachine». Prova con ingranaggio interno opaco sul rovescio. Sul dritto il carattere speciale per indicare che si tratta di una prova. 5,64 g. Fr. 545b moneta unica, NGC PF70 ULTRA CAMEO.
Prova «Klein Matterhorn»
(opacità)
20 franchi 2023 B, Berna. «Klein Matterhorn». Prova con finestre della cabina opache nonché montagna opaca ed edifici della stazione a monte opachi. Sul dritto il carattere speciale per indicare che si tratta di una prova. 20,34 g. Moneta unica, NGC PF65 ULTRA CAMEO.
Retrospettiva dell’asta
51 esemplari sono stati venduti alla prima asta Swissmint del 26 ottobre 2023. Il risultato totale per queste monete è stato di oltre 550 000 franchi. Il prezzo più alto è stato di 38 000 franchi per un esemplare molto raro: 25 franchi 2022 B, Berna per il centenario del 10 franchi Vrenelis. La coniazione definitiva avvenne poi con il nominale da 50 franchi, con un disegno più grande e più pesante.